L’Italia è un luogo meraviglioso!
Se non avete ancora mai scelto Saint Vincent come meta per le vostre vacanze, è arrivato il momento di venire ed immergervi in questi paesaggi e godere delle loro attrazioni!
E’ incredibile come in un comune di appena 20kmq come questo, siano concentrati un gran numero di antiche chiese e castelli che, visitandoli, riportano ai tempi antichi.
Il divertimento all’aria aperta è garantito in ogni stagione.
Rafting!
La Valle d’Aosta è un luogo privilegiato per gli appassionati di questo sport per via dei torrenti molto performanti che sgorgano dai ghiacciai ai vertici delle Alpi valdostane. Numerosi sono infatti i Rafting Club sul territorio che offrono esperienze anche per i principianti.
Ma in montagna, si sa, non ci si va solo per far fatica.. tutti conoscono ed apprezzano il buon cibo tipico a km 0 delle formaggerie, distillerie e baite locali!
Curiosità sulle Terme di SAINT VINCENT!
Saint Vincent è una rinomata stazione climatica idroterapica, ma chi mai potrebbe pensare che tutta questa fortuna turistica è legata alle mucche? Infatti, nel 1770, lo scopritore delle salubri acque della Fons Salutis, l’abate Jean-Baptiste Perret, si persuase di analizzare un rivolo d’acqua, che si sarebbe in seguito dimostrato ricco di virtù terapiche, in quanto incuriosito dal fatto che un gruppo di mandrie al pascolo andavano sempre e solo lì ad abbeverarsi!
Gruppo Folkloristico di SAINT VINCENT!
Nulla è in grado di mostrare le abitudini e i modi di vivere di una comunità meglio dei suoi balli ed i suoi canti tradizionali.
Proprio con questo spirito e da una forte volontà popolare, nasce, alle fine degli anni ’20 del XX secolo questa associazione folkloristica. L’attività dei suoi componenti fondatori continua fino al 1940, anno in cui per motivi bellici viene per la prima volta sospesa. Ma il forte attaccamento al territorio ha permesso sempre la ricostruzione dell’associazione con sempre nuove adesioni.
Il Gruppo Folcloristico di Saint-Vincent è oggi una realtà turistica e culturale particolarmente attiva sul territorio, formata da un nutrito e rinnovato gruppo di giovani che, insieme ai componenti più esperti, si esibiscono nei principali appuntamenti organizzati dalla regione e partecipa a manifestazioni nazionali ed internazionali.